
Progressi nella valutazione e gestione dei noduli tiroidei
di Dr. Ravi Kant, Dr. Amanda Davis, Dr. Vipin Verma • Febbraio 2022
I noduli tiroidei sono presenti in circa il 68% della popolazione. Questi possono essere evidenziati attraverso l’ecografia, sono solitamente benigni e vengono spesso riscontrati incidentalmente. L’obiettivo primario della valutazione dei noduli tiroidei è determinare l’eventuale malignità degli stessi. L’ecografia tiroidea deve essere seguita dalla misurazione sierica dell’ormone tireostimolante. Se si riscontrano ridotti livelli, è indicato eseguire una scintigrafia tiroidea con radionuclidi. I noduli iperfunzionanti sono raramente maligni e non richiedono un esame bioptico. I noduli non funzionanti o quelli associati a valori di ormone tireostimolante normali o elevati potrebbero necessitare un approfondimento mediante agoaspirato, in base alle caratteristiche ecografiche ed alle dimensioni. I noduli con caratteristiche sospette ed i noduli solidi ipoecogeni maggiori di 1 cm devono essere sottoposti ad agoaspirato. La classificazione Bethesda (composta da 6 categorie diagnostiche) viene utilizzata per la classificazione citologica. I test molecolari possono essere utilizzati per guidare il trattamento quando l’agoaspirato non risulta dirimente. I test molecolari evidenziano le mutazioni associate al tumore tiroideo e rappresentano uno strumento utile per una eventuale scelta tra l’escissione chirurgica ed il monitoraggio ecografico. La gestione dei noduli tiroidei non funzionanti nelle donne in gravidanza e dei noduli tiroidei nei bambini rispecchia quanto previsto per gli adulti, ad eccezione dell’impiego dei test molecolari, in quanto non ancora convalidati in queste popolazioni.
(Am Fam Physician. 2020;102(5):298-304. Copyright © 2020 American Academy of Family Physicians.) Pubblicato online il 19 maggio 2020.
(Am Fam Physician. 2020;102(5):298-304. Copyright © 2020 American Academy of Family Physicians.) Pubblicato online il 19 maggio 2020.
Articoli correlati
Diarrea acuta negli adulti
di
Dr.ssa Erica S. Meisenheimer, Dr.ssa Carly Epstein, Dr. Derrick Thiel
Aprile 2023
In evidenza
di
Claire Elizabeth Powers Smith, Vinayak Prasad
∙
Aprile 2021
di
Aaron Saguil, Matthew V. Fargo
∙
Febbraio 2021
Nuove Evidenze
di
Dr. Shelley S. Selph, Dr. Marian S. McDonagh
∙
Novembre 2020