This post is protected. To view it, enter the password below!

Protected: Sclerosi multipla: Focus sull’assistenza primaria
di Aaron Saguil, Edwin A. Farnell IV, Teneisha S. Jord • June 2025
La sclerosi multipla (SM) è una patologia demielinizzante del sistema nervoso centrale ed è la causa più comune di
disabilità neurologica non traumatica nei giovani adulti. Tra i diversi sottotipi di SM vi sono la forma recidivante-remittente
(più comune), la secondariamente progressiva (SMSP) e la primariamente progressiva (SMPP). La sindrome clinicamente
isolata e la sindrome radiologicamente isolata sono categorie aggiuntive per i pazienti con segni indicativi di SM che
tuttavia non soddisfano i criteri diagnostici per la malattia. I sintomi della SM dipendono dalle aree neuronali coinvolte.
I sintomi più comuni includono disturbi sensoriali e della deambulazione, debolezza motoria, perdita della coordinazione
e neurite ottica, oltre al segno di Lhermitte. L’anamnesi del paziente, l’esame neurologico e l’applicazione dei criteri di
McDonald del 2017 sono necessari per diagnosticare accuratamente la SM. I pazienti con SM devono essere gestiti da
un team multidisciplinare che può includere fisioterapisti e terapisti occupazionali, logopedisti, professionisti della
salute mentale, farmacisti, dietisti, neurologi e medici di medicina generale. La terapia steroidea rappresenta il trattamento
principale per il trattamento dell’esordio della SM e per le successive riacutizzazioni. I pazienti che non rispondono
adeguatamente alla terapia steroidea possono beneficiare della plasmaferesi. I pazienti con SM che fumano tabacco
dovrebbero essere fortemente incoraggiati a smettere. È stato dimostrato che i farmaci modificanti la malattia rallentano
la progressione della stessa e la disabilità correlata; le opzioni includono forme iniettabili, infusive e farmaci orali che
agiscono a diversi livelli della cascata infiammatoria. L’assistenza basata sui sintomi è importante per affrontare le
disfunzioni intestinali e vescicali, la depressione, l’astenia, i disturbi del movimento e il dolore che spesso complicano
la SM.
(Am Fam Physician. 2022; 106(2): 173-183. Copyright © 2022 American Academy of Family Physicians).
(Am Fam Physician. 2022; 106(2): 173-183. Copyright © 2022 American Academy of Family Physicians).
Related Articles
Gestione dei sintomi della menopausa: domande e risposte comuni
di
Dr.ssa Jennifer G. Chang, Dr.ssa Meghan N. Lewis, Dr.ssa Maggie C. Wertz
June 2025
Highlights
di
Aaron Saguil, Matthew V. Fargo
∙
February 2021