Skip to content

Protegido: Emorragie ed ecchimosi: la valutazione nell’assistenza primaria

di Dr.ssa Pamela R. Hughes, Dr.ssa Meghan N. Lewis, Dr.ssa Shalease S. Adams • junio 2025
Le ecchimosi e le emorragie rappresentano manifestazioni cliniche comuni nell’ambito delle cure primarie. La valutazione iniziale dovrebbe includere l’impiego di uno strumento standardizzato per la valutazione dell’emorragia, un’anamnesi dettagliata, un esame obiettivo accurato e se disponibili, fotografie fornite dal paziente per documentare l’aspetto e l’evoluzione delle lesioni. L’anamnesi familiare è utile per identificare eventuali cause ereditarie. È fondamentale escludere la possibilità di traumi non accidentali, in particolare nei pazienti appartenenti a categorie vulnerabili. Gli esami di laboratorio di primo livello comprendono: emocromo completo, striscio di sangue periferico, tempo di protrombina (PT), rapporto internazionale normalizzato (INR), tempo di tromboplastina parziale attivato (aPTT) e fibrinogeno. Un PT e un aPTT nei limiti di norma possono suggerire un disturbo a carico della conta piastrinica. Un PT normale associato a un aPTT prolungato orienta verso un’alterazione della via intrinseca della coagulazione, mentre un PT prolungato con aPTT normale suggerisce un deficit nella via estrinseca. In presenza di risultati anomali o nel caso in cui il sospetto clinico di un disturbo emorragico persista nonostante gli esami di laboratorio risultino normali, è indicato richiedere una valutazione da parte dello specialista in ematologia.

(Am Fam Physician. 2024; 110(5):504-514. Copyright © 2024 American Academy of Family Physicians).

Esta entrada está protegida. Para verlo, ingresa la contraseña abajo!

Articoli correlati
Gestione dei sintomi della menopausa: domande e risposte comuni

Gestione dei sintomi della menopausa: domande e risposte comuni

di
Dr.ssa Jennifer G. Chang, Dr.ssa Meghan N. Lewis, Dr.ssa Maggie C. Wertz
junio 2025
In evidenza

Iscriviti per accedere ai contenuti digitali

LOGIN

Puoi accedere al sito di Minuti Digitale con le stesse credenziali dell’area riservata del sito di Fondazione Internazionale Menarini

non sei ancora registrato? premi QUI per iniziare

hai dimenticato la tua password? resetta la password

Ricerca Edizione

Search Edition:

SIGN UP FOR FREE ACCESS TO THE DIGITAL CONTENT

LOGIN

You can access the Minuti Digitale website with the same credentials as those used for registering on the Fondazione Internazionale Menarini website

not registered? click here

forgot your password? reset your password

INSCRÍBASE PARA ACCEDER A LOS CONTENIDOS DIGITALES

LOGIN

Puede acceder al sitio de Minuti Digitale con las mismas credenciales del área reservada del sitio de la Fondazione Internazionale Menarini

no estas registrado? premi QUI

Olvidaste tu contraseña? restablecer la contraseña

Reset Password

Inserisci il tuo indirizzo email per ottenere un link di reset password.

 

Effettuerai il reset sul sito di Fondazione Menarini e potrai successivamente effettuare il login su Minuti con le stesse credenziali.

Reset Password

Enter your email address to obtain a password resetting link.

 

After performing the resetting on the Fondazione Menarini website, you can then log in to Minuti with the same credentials.

Reset Password

Introduzca su dirección de correo electrónico para obtener el enlace para restablecer su contraseña.

 

Llevará a cabo el restablecimiento en el sitio de la Fondazione Menarini y luego podrá iniciar sesión en Minuti con las mismas credenciales.

error: Download disabled!