Esta entrada está protegida. Para verlo, ingresa la contraseña abajo!

Protegido: Gestione dei sintomi della menopausa: domande e risposte comuni
di Dr.ssa Jennifer G. Chang, Dr.ssa Meghan N. Lewis, Dr.ssa Maggie C. Wertz • junio 2025
I sintomi della menopausa sono molto diffusi e hanno un impatto significativo sulla qualità della vita. I sintomi menopausali
più comuni sono quelli vasomotori (vampate di calore e sudorazione notturna) e genitourinari (irritazione e secchezza
vulvovaginale, dispareunia, problemi urinari), sebbene le pazienti possano anche riferire cambiamenti nella funzione
sessuale, nell’umore e nel sonno. La terapia ormonale a base di estrogeni rappresenta un trattamento efficace per i
sintomi vasomotori. Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, gli inibitori della ricaptazione della serotonina-
norepinefrina, il gabapentin e il fezolinetant, un antagonista dei recettori della neurochinina 3, sono tra i farmaci
non ormonali utilizzati per il trattamento dei sintomi vasomotori. Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
non devono essere somministrati alle donne che assumono tamoxifene. La terapia cognitivo-comportamentale e l’ipnosi
clinica sono efficaci per la riduzione a breve termine dei sintomi vasomotori e dei disturbi del sonno associati, ma non
vi sono evidenze a sostegno dell’efficacia di altri trattamenti non farmacologici come gli integratori a base di erbe o di
piante, l’esercizio fisico e l’agopuntura. Gli idratanti e i lubrificanti vaginali privi di ormoni non sono inferiori rispetto alle
terapie a base di estrogeni per il trattamento della sindrome genitourinaria della menopausa. Altre opzioni terapeutiche
per la secchezza vaginale e la dispareunia associate alla menopausa includono l’ospemifene e il deidroepiandrosterone
intravaginale. La gestione dei sintomi della menopausa richiede un approccio decisionale condiviso con la paziente,
basato sulle migliori evidenze disponibili e sui rischi e le preferenze individuali.
(Am Fam Physician. 2023; 108(1): 28-39. Copyright © 2023 American Academy of Family Physicians).
(Am Fam Physician. 2023; 108(1): 28-39. Copyright © 2023 American Academy of Family Physicians).
Articoli correlati
Emorragie ed ecchimosi: la valutazione nell’assistenza primaria
di
Dr.ssa Pamela R. Hughes, Dr.ssa Meghan N. Lewis, Dr.ssa Shalease S. Adams
junio 2025
In evidenza
di
Claire Elizabeth Powers Smith, Vinayak Prasad
∙
abril 2021
di
Aaron Saguil, Matthew V. Fargo
∙
febrero 2021
di
Dr. Shelley S. Selph, Dr. Marian S. McDonagh
∙
noviembre 2020