This post is protected. To view it, enter the password below!
![](https://www.fondazionemenarini-minuti.com/wp-content/uploads/2024/12/Parassitosi.jpg)
Protetto: Le parassitosi intestinali più comuni
di Dr.ssa Natasha Pyzocha, dr.ssa Amanda Cuda • Novembre 2024
Le parassitosi rappresentano una rilevante fonte di malattie in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, infezioni come la giardiasi, la criptosporidiosi, la ciclosporiasi e la trichinellosi sono patologie soggette a notifica. Per le ossiuriasi, le più comuni parassitosi nella popolazione pediatrica, non è invece prevista alcuna segnalazione. Le parassitosi intestinali possono presentarsi con una vasta gamma di sintomi, sia acuti che cronici, e dovrebbero essere sospettate in pazienti che presentano diarrea per più di sette giorni. Le infezioni si trasmettono principalmente per via fecale-orale. I sintomi tendono a essere più gravi nei bambini, negli anziani e nei soggetti immunocompromessi. Per la diagnosi dell’infezione da Giardia è raccomandato l’esame microscopico delle feci con test diretto con anticorpi fluorescenti; il trattamento prevede l’uso di metronidazolo, nitazoxanide o tinidazolo. L’esame microscopico con immunofluorescenza è sensibile e specifica per diagnosticare l’infezione da Cryptosporidium, la quale tende a risolversi spontaneamente ma può essere trattata con nitazoxanide nei casi in cui i sintomi durano oltre due settimane. Per le infezioni da Cyclospora, si raccomandano l’esame microscopico o i test di reazione a catena della polimerasi (PCR); il sulfametoxazolo/trimetoprim è efficace per il trattamento della diarrea persistente. L’infezione da Trichinella viene diagnosticata mediante ricerca degli anticorpi sierici e i sintomi più gravi vengono trattati con albendazolo nei pazienti di età superiore a un anno. Le infezioni da Enterobio possono essere diagnosticate visivamente o tramite scotch-test; l’albendazolo e il pirantel pamoato sono entrambi trattamenti efficaci.
(Am Fam Physician. 2023; 108(5):487-493. Copyright © 2023 American Academy of Family Physicians).
(Am Fam Physician. 2023; 108(5):487-493. Copyright © 2023 American Academy of Family Physicians).
Articoli correlati
Cadute negli anziani: approccio e prevenzione
di
Dr.ssa Jessica S. Coulter, Dr.ssa Jessica Randazzo, Dr. Erinn E. Kary
Novembre 2024
In evidenza
di
Claire Elizabeth Powers Smith, Vinayak Prasad
∙
Aprile 2021
di
Aaron Saguil, Matthew V. Fargo
∙
Febbraio 2021
Nuove Evidenze
di
Dr. Shelley S. Selph, Dr. Marian S. McDonagh
∙
Novembre 2020