
I disturbi della motilità esofagea
di Dr. John M. Wilkinson, Dr. Magnus Halland • Febbraio 2022
I disturbi della motilità esofagea possono causare dolore toracico, pirosi gastrica o disfagia. La diagnosi si basa sul riscontro alla manometria esofagea di pattern specifici, che variano dalla completa assenza di contrattilità nei pazienti con acalasia a contrazioni disordinate o particolarmente intense in coloro con disturbi ipercontrattili della motilità esofagea. L’acalasia ha criteri diagnostici oggettivi e sono disponibili trattamenti efficaci. Una diagnosi tempestiva si traduce in migliori risultati. Recenti ricerche suggeriscono che i disturbi ipercontrattili possono essere sovradiagnosticati, portando a interventi non necessari ed irreversibili. Molti sintomi spesso attribuiti a tali patologie sono in realtà dovuti a disturbi esofagei funzionali non riconosciuti. I disturbi caratterizzati da ipercontrattilità esofagea e i disturbi esofagei funzionali sono generalmente autolimitanti, e vi è una notevole sovrapposizione tra le loro caratteristiche cliniche. L’endoscopia deve essere eseguita in tutti i pazienti con disfagia, ma i test per valutare le condizioni meno comuni dovrebbero essere eseguiti solo dopo un’adeguata gestione delle condizioni più comunemente associate alla discinesia esofagea. La discinesia esofagea da oppioidi è sempre più frequente e può mimare i sintomi di altri disturbi della motilità o persino dell’acalasia precoce. La presenza di disfagia ai liquidi in pazienti con esofagoga-stroduodenoscopia nella norma può suggerire la presenza di acalasia, sebbene la manometria esofagea ad alta risoluzione sia necessaria per la conferma della diagnosi. La chirurgia e le terapie endoscopiche avanzate hanno dimostrato un beneficio nel trattamento dell’acalasia. Gli interventi invasivi sono invece raramente indicati nei disturbi ipercontrattili, solitamente benigni e responsivi alle modifiche dello stile di vita, sebbene possa essere occasionalmente necessario ricorrere alla terapia farmacologica.
(Am Fam Physician. 2020;102(5): 291-296. Copyright © 2020 American Academy of Family Physicians.)
(Am Fam Physician. 2020;102(5): 291-296. Copyright © 2020 American Academy of Family Physicians.)
Articoli correlati
Diarrea acuta negli adulti
di
Dr.ssa Erica S. Meisenheimer, Dr.ssa Carly Epstein, Dr. Derrick Thiel
Aprile 2023
In evidenza
di
Claire Elizabeth Powers Smith, Vinayak Prasad
∙
Aprile 2021
di
Aaron Saguil, Matthew V. Fargo
∙
Febbraio 2021
Nuove Evidenze
di
Dr. Shelley S. Selph, Dr. Marian S. McDonagh
∙
Novembre 2020