Skip to content

Screening del tumore alla prostata: domande e risposte comuni

di Dr. Jinping Xu, dr.ssa Samantha McPharlin, dr. Elie Mulhem • Aprile 2025
l tumore alla prostata rappresenta la neoplasia non cutanea più diagnosticata negli Stati Uniti, dove figura come la seconda causa principale di morte per neoplasia tra gli uomini. I fattori di rischio includono l’età avanzata, una storia familiare di neoplasia prostatica e l’etnia afroamericana. Lo screening mediante il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (PSA) potrebbe comportare una riduzione marginale della mortalità specifica per cancro alla prostata senza influenzare la mortalità per tutte le cause. Tuttavia, presenta rischi significativi, tra cui risultati falsi positivi, biopsie inutili, sovradiagnosi e trattamenti eccessivi. Tutte le linee guida nazionali raccomandano fortemente di discutere e condividere la decisione in merito allo screening con il paziente. La maggior parte delle linee guida consiglia uno screening ogni 2-4 anni per gli uomini di età compresa tra 55 e 69 anni che hanno un rischio medio di neoplasia. Se il dosaggio del PSA risulta elevato (superiore a 4 ng/mL), è necessario ripetere il test. Una conferma del rialzo del valore di PSA richiede ulteriori accertamenti come la risonanza magnetica multiparametrica, il dosaggio dei biomarcatori urinari o ematici e il rinvio a un urologo. La sorveglianza attiva riveste un ruolo sempre maggiore come standard di cura da preferire per i pazienti con nuova diagnosi di neoplasia prostatica a basso rischio in quanto associata ad una sopravvivenza a lungo termine comparabile e ad una migliore qualità della vita rispetto ai trattamenti curativi. L’obiettivo principale dello screening è identificare i pazienti con carcinoma prostatico clinicamente significativo che potrebbero beneficiare di un trattamento curativo, minimizzando al contempo l’identificazione delle neoplasie clinicamente non significative.

(Am Fam Physician. 2024; 110(5): 493-499. Copyright © 2024 American Academy of Family Physicians).
Articoli correlati
Emergenze ematologiche: identificazione e trattamento

Emergenze ematologiche: identificazione e trattamento

di
Dr. Darrell Edward Jones, dr.ssa Jennifer J. Walker, dr. Alain Michael P. Abellada
Aprile 2025
In evidenza

Fondazione Menarini, Centro Direzionale Milanofiori 20089 Rozzano (MI) – Edificio L – Strada 6
Tel. +39 02 55308110 Fax +39 02 55305739 C.F. 94265730484 – Reg. Trib. Fi. n. 2589 del 16/6/1977 

Iscriviti per accedere ai contenuti digitali

LOGIN

Puoi accedere al sito di Minuti Digitale con le stesse credenziali dell’area riservata del sito di Fondazione Internazionale Menarini

non sei ancora registrato? premi QUI per iniziare

hai dimenticato la tua password? resetta la password

Ricerca Edizione

Search Edition:

SIGN UP FOR FREE ACCESS TO THE DIGITAL CONTENT

LOGIN

You can access the Minuti Digitale website with the same credentials as those used for registering on the Fondazione Internazionale Menarini website

not registered? click here

forgot your password? reset your password

INSCRÍBASE PARA ACCEDER A LOS CONTENIDOS DIGITALES

LOGIN

Puede acceder al sitio de Minuti Digitale con las mismas credenciales del área reservada del sitio de la Fondazione Internazionale Menarini

no estas registrado? premi QUI

Olvidaste tu contraseña? restablecer la contraseña

Reset Password

Inserisci il tuo indirizzo email per ottenere un link di reset password.

 

Effettuerai il reset sul sito di Fondazione Menarini e potrai successivamente effettuare il login su Minuti con le stesse credenziali.

Reset Password

Enter your email address to obtain a password resetting link.

 

After performing the resetting on the Fondazione Menarini website, you can then log in to Minuti with the same credentials.

Reset Password

Introduzca su dirección de correo electrónico para obtener el enlace para restablecer su contraseña.

 

Llevará a cabo el restablecimiento en el sitio de la Fondazione Menarini y luego podrá iniciar sesión en Minuti con las mismas credenciales.

error: Download disabled!