
La coxalgia negli adulti: valutazione e diagnosi differenziale
di Rachel Chamberlain • Giugno 2021
La coxalgia rappresenta un sintomo comune tra i pazienti che giungono all’attenzione dei medici di medicina generale e la diagnosi della causa è importante per poter prescrivere una terapia efficace. Il dolore all’anca può essere localizzato anteriormente, lateralmente o posteriormente. La coxalgia anteriore include il dolore riferito dovuto a patologie addominali o pelviche, eziologie extra-articolari come le lesioni dei flessori dell’anca e le cause intra-articolari. Negli adulti più giovani il dolore intra-articolare è spesso causato da una lesione del labbro acetabolare dell’anca o da un conflitto femoro-acetabolare, mentre nei pazienti più anziani può essere dovuto all’osteoartrosi. La coxalgia laterale è più comunemente causata dalla sindrome dolorosa del grande trocantere, condizione che include la tendinopatia o la rottura del gluteo medio, la borsite e la frizione della bandelletta ileotibiale. La coxalgia posteriore include invece il dolore riferito dovuto a patologie della colonna lombare, la sindrome glutea profonda con intrappolamento e compressione del nervo sciatico, il conflitto ischio-femorale e la tendinopatia rotulea. Oltre all’anamnesi ed all’esame obiettivo la radiografia, l’ecografia o la risonanza magnetica possono rendersi necessarie per una diagnosi definitiva. L’esame diagnostico iniziale nella maggior parte dei casi è la radiografia dell’anca e del bacino. Le infiltrazioni ecoguidate di farmaci anestetici possono aiutare nella diagnosi delle cause intra-articolari del dolore. Le indagini radiologiche di secondo livello e la valutazione specialistica precoce possono migliorare i risultati nei pazienti affetti da patologie che richiedono un intervento chirurgico, come il conflitto femoro-acetabolare, le lesioni labrali e le rotture del tendine del gluteo medio.
(Am Fam Physician. 2021; 103(2): 81-89. Copyright © 2021 American Academy of Family Physicians.)
Articoli correlati
Diarrea acuta negli adulti
di
Dr.ssa Erica S. Meisenheimer, Dr.ssa Carly Epstein, Dr. Derrick Thiel
Aprile 2023
In evidenza
di
Claire Elizabeth Powers Smith, Vinayak Prasad
∙
Aprile 2021
di
Aaron Saguil, Matthew V. Fargo
∙
Febbraio 2021
Nuove Evidenze
di
Dr. Shelley S. Selph, Dr. Marian S. McDonagh
∙
Novembre 2020